Le opere
Opere
Numero risultati: 283

L’apertura di una tomba in un’esedra antica
Viviano Codazzi
La drammatica scena, dall’iconografia piuttosto inconsueta, è descritta in basso, tramite una serie di piccole figure dalle movenze tipicamente teatrali: da una tomba aperta, presso i resti colossali di una trabeazione, emerge la diafana figura di un fantasma o di un uomo risuscitato che terrorizza e mette in fuga gli astanti.
Biblico - Storico - Mitologico
Dipinto
XVII Sec.

Prospettiva urbana con figure
Viviano Codazzi
La veduta di Codazzi, completamente di fantasia, presenta gruppi di figure all’interno di una piazza, circondata su due lati da possenti architetture. Sulla sinistra un arco, preceduto da colonne che sostengono un balcone, sembra immettere su una strada laterale.
Dipinto
Paesaggio
XVII Sec.

Strage degli Innocenti
Viviano Codazzi
La vicenda della Strage degli Innocenti è solo un espediente, caro a Codazzi, per realizzare una scenografica composizione architettonica: infatti, le figure dell’episodio evangelico sembrano perdersi nella scena piuttosto che affollarla.
Biblico - Storico - Mitologico
Dipinto
XVII Sec.