Lo scorcio di borgo medievale presenta una discesa che sulla parte sinistra del dipinto dirotta verso un fabbricato del quale appare un tratto brevissimo, mentre sulla destra due case affiancano la strada.
Il quadro, del 1935, e dunque degli anni maturi di Francalancia, mostra quelle caratteristiche di silenziosa immobilità, d’assenza di attività umana che segnano la sua arte.
La prospettiva appare insensibilmente ma sicuramente deformata in modo da rendere incerte, allo sguardo, le distanze effettive tra gli edifici che affiancano la strada.
Una diffusa tonalità fredda avvolge strada, case e cielo, contribuendo al sottile incanto dell’opera.
Riccardo Francalancia, Largo di San Rufino n. 16
Largo di San Rufino n. 16
Dipinto
XX Sec.
Paesaggio

Artista
Cronologia
1935
Materia e tecnica
Olio su tela
Misure
cm 45,5 x 58
Compilatore
Antonio Del Guercio