La scena di caccia è molto particolare: un cavaliere su un cavallo nero viene inseguito ed è quasi raggiunto da altri tre cavalieri su cavalli bianchi e cani al seguito.Questa opera del 1935-1936 di un Guttuso giovanissimo è dunque del periodo formativo del pittore. Un periodo nel quale intervengono influenze diverse, non escluse quelle “novecentiste”.
Qui il tipo di concitata animazione, la composizione libera e popolarmente narrativa, la leggerezza del tratto, la semplificazione del disegno, sembrano evocare il debito che ai suoi inizi Guttuso contrae da una parte con l’arte dei carretti siciliani attuata dai fratelli Ducato, e dall’altra con l’ingenuismo arguto di Pippo Rizzo, il primo pittore affermato al quale egli si rivolse.
Renato Guttuso, Scena di caccia
Scena di caccia
                            XX Sec.
                         
                         
                            Dipinto
                         
                         
                            Figurativo
                         
                 
                         
                            Artista
                            
                         
                
                   Cronologia
                   
                1935 - 36
                   Materia e tecnica
                   
                Olio su tavoletta di legno compensato
                   Misure
                   
                cm 174 x 174
                   Compilatore
                   
              
	
	Antonio Del Guercio