Due donne di profilo tendono i loro volti e i loro corpi verso uno specchio che riflette un terzo personaggio non rappresentato direttamente. La totale “ferialità” della scena d’interno, d’ambiente palesemente popolare, è sottolineata dall’abbigliamento delle donne e dall’immobilità quasi passiva delle due donne, che rafforza l’assenza radicale d’ogni idea di “posa”.
L’opera è del 1935, ed è assai rilevante entro la vicenda di questo pittore di primaria importanza. La semplicità della scena e la naturalità spontanea della struttura compositiva sono incarnate in una materia densa e solida che è uno dei dati essenziali dell’apporto di Pirandello al contesto artistico tra le due guerre.
Fausto Pirandello, Donne allo specchio
Donne allo specchio
                            XX Sec.
                         
                         
                            Dipinto
                         
                         
                            Figurativo
                         
                 
                         
                            Artista
                            
                         
                
                   Cronologia
                   
                1935
                   Materia e tecnica
                   
                Olio su tavola
                   Misure
                   
                cm 95 x 75,5
                   Compilatore
                   
              
	
	Antonio Del Guercio