Artisti

Numero risultati: 142

Vittorio Avondo

Vittorio Avondo

Vittorio Avondo (Torino 1836 – 1910), subisce giovanissimo l’influenza di Antonio Fontanesi, che fu l’artista determinante nello svolgimento della pittura di paesaggio in Piemonte. Nel 1855 egli è a Parigi, dove prende contatto diretto con le opere sia dei pittori di Barbizon come Rousseau e Daubigny, sia di Corot, la cui pittura resta, per i francesi come per gli italiani dell’Ottocento, una fonte primaria d’ispirazioni che svariano in una ricca gamma di soluzioni diverse.
Viviano Codazzi

Viviano Codazzi

Nato a Bergamo nel 1604 circa, è conosciuto anche con l’appellativo di Codagora. Abbandonata la città natale attorno al 1620, dal 1634 è documentato stabilmente a Napoli, dove si accostò al conterraneo Cosimo Fanzago, divenendone allievo.

Ricerca

Filtra per

Categorie

  • Secolo