L’opera presenta un paesaggio forestale immaginario, misto d’alberi esotici e d’alberi di più incerta essenza. Il paesaggio sembra rinserrarsi in se stesso, lasciando
due piccole aperture di cielo sullo sfondo. In questa natura dalla vegetazione densa e impenetrabile, i due personaggi – il cacciatore vestito di bianco luminoso e il compagno col quale egli dialoga a distanza – sembrano perduti.
Le gamme cromatiche, intensamente materiate e cupe, si squarciano nel secondo piano sul lato destra per la striscia luminosa che un sole non visibile accende su un tronco d’albero a terra.
Una certa ricerca di effetti spettacolari segna l’opera, che tuttavia si segnala per una sottile evocazione di mistero, per la quale i personaggi paiono come perduti in un luogo impreveduto.
Giuseppe Palizzi, Cacciatore nella foresta tropicale
Cacciatore nella foresta tropicale
                            XIX Sec.
                         
                         
                            Dipinto
                         
                         
                            Paesaggio
                         
                
                         
                            Artista
                            
                         
                
                   Cronologia
                   
                1880 circa
                   Materia e tecnica
                   
                Olio su tela
                   Misure
                   
                cm 79 x 113
                   Compilatore
                   
              
	
	Antonio Del Guercio