Francesco Hayez, Ulisse alla corte di Alcinoo re dei Feaci Tipologia
Dipinto
Soggetto
Biblico - Storico - Mitologico
Cronologia
1813 circa
Materia e tecnica
Olio su tela
Misure
cm 68 x 98
Compilatore
Antonio Del Guercio
Descrizione
Attorno alla presenza centrale del re dei feaci i personaggi si protendono verso il lato destro dell’opera, in direzione di Ulisse, con lieve inclinazione dei corpi a sottolineare la loro partecipazione intesa all’evento. Le tracce del colorismo veneto e del purismo si fondono per l’azione della luce che, provenendo dal lato sinistro del dipinto, avvolge la maggior parte della composizione, assumendo ruolo decisivo nella tensione unitaria della scena. La tematica mitologica, che nel romanticismo affianca quella che si rivolge al Medio Evo, trova qui una sua coerente esplicazione all’interno del linguaggio di Hayez. |
|