Alessandro Magnasco, Paesaggio costiero con la vocazione di Pietro Tipologia
Dipinto
Soggetto
Biblico - Storico - Mitologico
Cronologia
quarto decennio del XVIII secolo
Materia e tecnica
Olio su tela
Misure
cm 92 x 129
Compilatore
Alessandro Zuccari
Descrizione
Magnasco ambienta l’episodio evangelico tra antiche rovine che si ergono, maestose, sulle rive di un lago. La scena è grandiosa e resa drammatica dagli aspri rilievi rocciosi e dall’aspetto quasi grottesco dei personaggi. Cristo, alzando il braccio destro in un gesto deciso, chiama a sé il pescatore di Galilea che, abbandonate le proprie occupazioni, si precipita in direzione del Maestro. Presso Gesù, Andrea indica suo fratello Simone volgendo le spalle all’osservatore. Sulla sinistra, aggrovigliati attorno a monumentali colonne, si agitano numerosi personaggi. Una figura femminile seduta in primo piano, presso un grande torciere, è probabilmente una allegoria della fede. |
|