Leone accucciato Tipologia
Scultura
Soggetto
Figurativo
Cronologia
386 – 534 d.C.
Materia e tecnica
Calcare grigio
Misure
cm 112 x 51 x 78
Compilatore
Augusta Monferini
Descrizione
La scultura in calcare grigio, risalente alla Dinastia Wei settentrionale, è rimasta mutilata nel corso di un incendio verificatosi nel 1947 durante il trasferimento della stessa da Torino alla sede centrale della Banca d’Italia a Roma. I numerosi frammenti sono stati ricomposti con integrazioni trattate a tinta neutra. |
|