Jan Frans Van Bloemen, detto l’Orizzonte, Paesaggio con figure e Porta del Popolo Tipologia
Dipinto
Soggetto
Paesaggio
Cronologia
1715-1720 circa
Materia e tecnica
Olio su tela
Misure
cm 79,5 x 135
Compilatore
Alessandro Zuccari
Descrizione
La tela costituisce uno dei casi in cui Van Bloemen rappresenta un ambiente ripreso dal vero nei dintorni di Roma. Nella sua vasta produzione, infatti, l’artista preferisce concentrarsi sulla realizzazione di paesaggi idealizzati, di chiara impronta classicista. La scena è costruita attorno a un laghetto circondato da alberi. Sullo sfondo appaiono il Muro Torto e la Porta del Popolo, nell’aspetto conferitogli dal Bernini al tempo di Alessandro VII. All’interno delle Mura Aureliane si riconoscono l’Obelisco Flaminio, il campanile di Santa Maria del Popolo, la cupola progettata da Raffaello per la Cappella Chigi e le due chiese gemelle di Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria in Montesanto. Il primo piano è animato da pescatori di anguille e da altre figurette disposte attorno allo specchio d’acqua. |
|