Viviano Codazzi (Bergamo 1604 - Roma 1670) Nato a Bergamo nel 1604 circa, è conosciuto anche con l’appellativo di Codagora. Abbandonata la città natale attorno al 1620, dal 1634 è documentato stabilmente a Napoli, dove si accostò al conterraneo Cosimo Fanzago, divenendone allievo. Durante il soggiorno partenopeo avviò un’intensa collaborazione anche con Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro; i due si specializzarono in generi ben distinti e complementari: il lombardo nelle architetture, il napoletano nella pittura di figure. Nel 1635-1645 eseguì gli sfondi architettonici per la serie delle Storie romane, realizzate per il viceré di Napoli da Aniello Falcone, Giovanni Lanfranco e Gargiulo. Alessandro Zuccari |
|